Property Management

La linea di business di PROPERTY MANAGEMENT si riferisce alla messa a punto di prestazioni di servizi per la gestione tecnico-contabile-amministrativa-manutentiva di immobili stand- alone e cluster immobiliari, ovvero di immobili singoli o portafogli immobiliari di proprietà individuale o di terzi.
​
Al Gruppo Dedalo SGI per servizi di property management intendiamo la prestazione di attività di:
-
gestione rapporti con i locatari;
-
gestione dei contratti di locazione (gestione dello scadenziario, fatturazione
dei canoni di locazione, calcolo dell'aggiornamento ISTAT);
-
gestione dei depositi cauzionali versati dai locatari;
-
rinegoziazione dei contratti e/o attivazione delle procedure di disdetta;
-
gestione dei servizi per le parti comuni degli edifici;
-
gestione della reportistica (mensile o bimestrale) di rendicontazione alla
struttura di Asset Management che organizza in forma analitica l'andamento
della redditività e dei costi di ogni singolo cespite del portafoglio;
-
gestione e aggiornamento del database di Condition Assessment Survey
DOWNLOAD
Scopri la Presentazione della Business Unit Costruzioni
Track Record
La unità di business Property Management è vocata alla gestione «attiva» del patrimonio immobiliare in portafoglio proprio e di altri operatori. Le competenze si sono sviluppate nella strutturazione di portafoglio di cluster a destinazione residenziale, commerciale e turistico-ricettivo dislocati su tutto il territorio nazionale.
3
Edifici in portafoglio
5
Edifici in gestione diretta
10
Numero di conduttori rappresentati
65 %
Allocazione di portafoglio ad immobili residenziali
Le attività di Property Management

Il Property Management day-by-day

Segmentazione edifici in portafoglio

Rendimento per strategia di investimento

Case Study
La business unit di Property Management rappresenta la prima entità operativa del Gruppo originatasi per perseguire attività di servizi immobiliari e specificatamente impegnata nell'attività di investimento e gestione di immobili stand-alone e cluster immobiliari sia rientranti nel perimetro del Gruppo sia facenti parte del patrimonio immobiliare di investitori individuali, istituzionali e Pubblica Amministrazione.

Complesso Residenziale a Mozzo (BG)
Il complesso residenziale in gestione, contestualizzato nel Comune di Mozzo (BG), in Provincia di Bergamo, rappresenta un comparto immobiliare insistente su una superficie di 5.621 mq e costituito da 4 edifici lottizzati in 4 gruppi di appartamenti per un totale di 16 unità abitative.

Edificio Residenziale e Commerciale
Il Condominio rappresenta un edificio a uso misto, residenziale e commerciale, contestualizzato nel centro della città di Bergamo, a pochi passi dalla sede dell'Università . Il cespite, interessante una superficie di 9.027 mq lordi, è costituito a un unico corpo di fabbrica di 7 piani fuori terra e un piano interrato adibito a pertinenze delle unità , oltre a un locale commerciale a fronte strada.
Contatti
Le professionalità impegnate nella Divisione di Property Management e nei Dipartimenti che la compongono hanno sviluppato una estensiva esperienza e una solida track-record nella ricerca, identificazione e acquisizione delle opportunità di investimento immobiliare più interessanti e confacenti con la strategia di rischio-rendimento del Gruppo.
Business Line Servizi
Divisione di Property Management
E-mail:
Tel: +39 02 6203 3050
Fax: +39 02 6203 400
Prospero Sorrentino
Chief Strategy Officer
Prospero è Chief Strategy Officer e Head of Property Management, responsabile della definizione e pianificazione della linea e strategia di investimento immobiliare del Gruppo, impegnato nella attività identificazione degli immobili più confacenti con gli obiettivi e aspettative di rischio-rendimento degli azionisti.